Note | Rassegna di 6 incontri musicali con l'Orchestra Barocca dell'Accademia Internazionale della Musica
PROGRAMMA
- Domenico Sarro: da “Didone abbandonata”, introduzione - Vivace - [Minuetto] - Alessandro Scarlatti: Sinfonia in sol minore per flauto, archi e b.c. - Moderato - Moderato – Grave – Allegro - Alessandro Scarlatti: Quartetto in Fa maggiore per tre flauti e b.c. - Adagio – Allegro – Minuetto - Alessandro Scarlatti: Concerto in Fa maggiore per archi e b.c. - Allegro – Largo – Allegro ma non troppo – Adagio - Allegro - Francesco Mancini: Sonata in re minore per flauto, due violini e b.c. - Amoroso – Allegro – Largo – Allegro - Alessandro Scarlatti: Sinfonia in mi minore per flauto, oboe, archi e b.c. - Vivace – Adagio – Allegro – Largo - Allegro
direttore Daniele Bragetti
flauti dolci - Dimitris Kountouras, Rita Perego, Ricardo Simian oboe - Rei Ishizaka violini I - Isabella Bison, Giorgio Cassiani violini II - Elisa Bestetti, Silvia Colli viola - Angela Ferrando viola da gamba - Luciana Elizondo violoncelli - Marlise Goidanich, Eva Sola contrabbasso - Roberto Panetta fagotto - Dana Karmon clavicembalo - Elisabetta Fiorello
Orario: prove aperte ore 10.00 concerto ore 16.00. nei sabati indicati
Ingresso a pagamento: € 3,00 (intero) - € 1,50 (ridotto) sino ad esaurimento dei posti disponibili Il biglietto che consente l'accesso alla prova aperta del mattino, alle ore 10.00, è valido anche per il concerto dello stesso giorno alle ore 16.00.
Per informazioni: Direzione CRAAI - Ufficio Mostre 02.884.63833/4 - 63654 |