Note | Giorgio Matteoli, Serena Leonardi,
Serena Bellini, Lorenzo Gabriele
quartetto di flauti dolci /recorders
A.Gabrieli
Ricercare del decimo tuono
C.de Rore-G.B. Spadi
"Anchor che col partire"
Madrigale e Diminuzione
J.S. Bach
Dalle invenzioni a due e tre voci per clavicembalo:
invenzione a due BWV 772 e 775
invenzione a tre BWV 797 e 789
Dalla Suite per orchestra BWV 1068:
Gavotta, Aria e Giga
J.B de Boismortier
Concerto IV per quattro flauti senza basso
W.A. Mozart
Rondò dal concerto per flauto ed orchestra K314
Marcia "alla turca" dalla sonata K 331
A. Vivaldi
Concerto in Re minore Op. 3 nr. 11
Da “L’Estro armonico”J.S. Bach
Allegro, Adagio spiccato, Allegro, Largo e spiccato, Allegro
Giorgio Matteoli è il coordinatore dell'ensemble RomaMusicanticA. Diplomato in violoncello, flauto dolce e musica da camera, laureato in storia della musica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è docente di ruolo di flauto dolce presso il conservatorio di L'Aquila. Specializzatosi sui suoi strumenti nel repertorio barocco, ha collaborato con numerosi ensemble, istituzioni concertistiche e teatri di tradizione italiani e stranieri sia col violoncello, in veste di continuista, sia col flauto dolce come solista, realizzando anche svariate incisioni discografiche e radiofoniche e ricevendo notevoli apprezzamenti dalla stampa specializzata nazionale ed internazionale. È il fondatore dell'ensemble Festa Rustica. ROmaMusicanticA Ensemble, grazie alla collaborazione di giovani flautisti di talento, presenta un programma che spazia dal tardo Rinascimento alle trascrizioni di composizioni del Classicismo, passando per il Barocco, il tutto esclusivamente adattato al timbro e all'esecuzione dei diversi flauti dolci, dal soprano al basso, dal duo al quartetto.
|