flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD

Ensemble Ricercare Antico

ROmaMusicanticA
Data15/06/2008
TipoConcerto
IndirizzoDomus Talenti - via delle Quattro Fontane 113 - Ore 19.00
CittàRoma
Webhttp://www.domustalenti.it/
NoteSerena Leonardi, Serena Bellini - flauti dolci/recorders
Silvia De Maria - viola da gamba/gamba
Francesco Tomasi - tiorba/theorbo
G.B. Buonamente
Sinfonia terza , Gagliarda undecima

G. P. Cima
Triosonata in la minore per due soprani e continuo

G. Frescobaldi
La lanciona

G.P. Foscarini
Sinfonia prima concertata

G. P. Cima
Sonata I

D. Ortiz
Resercata primera e tercera

G.B. Fontana
Sonata I

J.H. Kapsberger
Passacaglia

D. Castello
Sonata quarta

T. Merula
Ciaccona
L'Ensemble “Ricercare Antico” trae il suo nome dal diffuso procedimento compositivo del sec XVI. Tale forma fiorì nel corso di tutto il 1500 ed ebbe con G. Frescobaldi (1583-1643) la sua sintesi più matura, prima di confluire nel genere della fuga. Più avanti, anche J. S. Bach(1685-1750), che pur diede a molte sue fughe il carattere dell'antico ricercare, ne accolse due veri e propri nella sua Offerta Musicale. Ed è proprio questo il periodo, quello Rinascimentale e Barocco, che l'Ensemble prende in esame, attraverso lo studio e l'esecuzione, filologicamente curata su strumenti storici, del repertorio strumentale e vocale dell'epoca, con particolare attenzione e considerazione al vastissimo patrimonio italiano. L'ensemble “Ricercare Antico”, traendo spunto dall'etimologia del termine “ricercare” (che indica sia la ricerca delle possibilità timbrico-foniche dello strumento, sia lo studio delle possibilità contrappuntistiche di un'idea musicale) si propone di far rivivere la musica antica e i suoi antichi valori, esibendosi negli ambienti più suggestivi del nostro Paese. Il gruppo, che nelle sue combinazioni varia nei membri dal duo in poi, si avvale della partecipazione di giovani musicisti che gravitano nell'ambiente romano, attivi costantemente nello studio e nella ricerca musicale.
Data inserimento: 2008-06-14
Data ultima modifica: 2008-06-14

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Sat, 14 Jun 2008 10:50:32 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro