A tre voci
Corde, suoni e altre magie |
![](imgs/rightnav-break.gif) | Data | 02/03/2008 | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Tipo | Concerto
| ![](imgs/rightnav-break.gif) | Indirizzo | Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" - Piazzale Guglielmo Marconi, 14 - Ore 11.30 | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Città | Roma | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Web | http://www.pigorini.arti.beniculturali.it/Eventi_e_News/Eventi/eventi.html | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Note | Gruppo Vocale "Florilegium Musicae"
Ferdinando De Luca, cembalo
Tullio Visioli e Chiara Montefinale, flauti dritti
Cristina Ternovec, viola da gamba
Direzione: Remo Guerrini
Voci, flauti dritti e viola da gamba: tre voci che si intrecciano creando ardite armonie e virtuosistiche fioriture. Da Dietrich Buxtehude – uno dei maggiori musicisti barocchi tedeschi - a George Philipp Telemann, le cui composizioni risentono di un maggiore respiro europeo. Un excursus di composizioni genericamente definite minori: una grande ed emozionante scoperta che ci ha appassionato e convinti di portare all'ascolto quella che si può definire, con un termine rinascimentale, "musica reservata", vale a dire destinate ad un pubblico di estimatori. | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Fonte notizia | Tullio Visioli | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Data inserimento: 2008-02-15 Data ultima modifica: 2008-02-15
| ![](imgs/rightnav-break.gif) |
|