SOSPETTO, TRADIMENTO & GELOSIA
Ovvero la parabola dell “corna” nella musica barocca |
![](imgs/rightnav-break.gif) | Data | 27/01/2008 | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Tipo | Concerto
| ![](imgs/rightnav-break.gif) | Organizzatore | Brianza Classica | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Indirizzo | Teatrino della Villa Reale Viale Regina Margherita - Ore 17.00 | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Città | Monza | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Note | ENSEMBLE FESTA RUSTICA
Rosita Frisani: soprano
Alessandro Andriani: violoncello
Walter Mammarella Giordano: clavicembalo
Giorgio Matteoli: flauti dolci e M° di Concerto
PROGRAMMA
prologo
G. FR. HAENDEL : "Nel dolce dell’oblio"
Cantata per soprano,
flauto obbligato e basso continuo
F. MANCINI: Sonata in Re minore per flauto e basso continuo
Amoroso - Allegro - Largo -allegro
sospetto
A. VIVALDI: "All’ombra di sospetto"
Cantata per soprano,
flauto obbligato e basso continuo
A. SCARLATTI: "Ardo è ver d’amore"
cantata per soprano,
flauto obbligato e basso continuo
tradimento
C. MONTEVERDI: Et è pur dunque vero
epilogo
G. LATILLA : Aria: "T’aggio voluto bene" | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Data inserimento: 2007-10-22 Data ultima modifica: 2007-10-22
| ![](imgs/rightnav-break.gif) |
|