Note | Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
i Leggiotti
Una collana di libretti musicali didattici
in grado di stare in piedi da soli,
per poter leggere comodamente la musica dovunque,
soprattutto nelle aule scolastiche,
senza assumere posizioni scomode e scorrette.
Due libretti per un grande metodo!
Il metodo per l’apprendimento del flauto dolce – proposto nei primi due libri della collana i Leggiotti – consiste in un percorso alla scoperta del
linguaggio musicale, ampiamente sperimentato dall’autore, Stefano Michieli, docente nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
La struttura, pressoché identica nei due libretti, prevede una prima parte di metodo vero e proprio, ricco di consigli, esempi ed esercizi che
introducono alle figure musicali e alle posizioni delle dita, e una seconda parte antologica, con brani popolari, classici e del repertorio di musica
antica.
Nel 1° libretto viene dedicato molto spazio a un approccio sensoriale al flauto e a una progressiva introduzione dei principali elementi della
notazione, limitando le difficoltà tecniche nella pratica strumentale.
Nel 2° libretto, dopo un breve ripasso preliminare, si affronta l’apprendimento di una serie di note gradualmente più complesse, che vengono
presentate attraverso brevi esercizi particolarmente efficaci e stimolanti.
Stefano Michieli
Flauto dolce
Introduzione e primo repertorio
MP 31, pp. 96, € 8,50
ISBN 88-88662-18-9
Stefano Michieli
Flauto dolce 2
Esercizi e repertorio
MP 54, pp. 96, € 8,50
ISBN 978-88-88662-30-5 |