flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD

CONCERTI DELLA NATURA DI ANTONIO VIVALDI

CULTURA IN SCENA 2007
Data19/10/2007
TipoConcerto
IndirizzoDuomo - Ore 21.00
CittàMegliadino San Fidenzio (PD)
NoteARTE DELL’ARCO, ENSEMBLE CON STRUMENTI ORIGINALI

EDERICO GUGLIELMO, violino e direzione
MARIO FOLENA, flauto traverso
STEFANO BAGLIANO, flauto diritto

Programma:
Antonio Vivaldi, I concerti della Natura
Concerto in sol magg. per archi “Alla Rustica” RV151
Concerto in si bemolle magg. per violino “La Caccia” op.8 No.10
Concerto in sol min. per flauto diritto “La Notte” op.10 No.2
Concerto in la magg. per violino “Il Rosignolo” RV335
Concerto in fa magg. per flauto diritto “La Tempesta di mare” op.10 No.1
Concerto in re magg. per flauto traverso “Il Gardellino” op.10 No. 3
Concerto in mi bemolle magg. per violino “La Tempesta di mare” op.8 No.5

Costituita nel 1994, L'Arte dell’Arco ha ottenuto riconoscimenti internazionali per i concerti e le registrazioni, grazie alla presenza nel suo ensemble dei migliori musicisti italiani specializzati nell’esecuzione su strumenti antichi.
E’ regolarmente presente nei più importanti festivals di musica antica e, sotto la direzione del M° Federico Guglielmo, ha acquisito una caratterizzazione ed un suono estremamente definiti. Ha registrato più di 35 cd con Deutsche Harmonia Mundi, BMG Classics, Chandos, ASV, CPO, Stradivarius, Dynamic e Musicaimmagine, tutti dedicati al repertorio Barocco italiano, ricevendo i maggiori riconoscimenti dai periodici specializzati e dalla stampa internazionale.

Ingresso Gratuito.
Informazioni: PROVINCIA DI PADOVA - SETTORE CULTURA: Tel. 049 8201866
Data inserimento: 2007-10-02
Data ultima modifica: 2007-10-02

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Tue, 02 Oct 2007 09:20:42 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro