flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD

Premio Valentino Bucchi Parole e Musica per l'Unità dei Popoli

30a edizione: Roma, novembre 2007 - Festival di concorsi e incontri internazionali
Data Inizio18/09/2007
Data Fine20/10/2007
TipoConcorso
CittàRoma
Webhttp://www.premiobucchi.it/iniziative.html
NoteConcorso internazionale di composizione
Comporre nel 2007

Termine di arrivo per le domande e le composizioni: 20 ottobre 2007; riunioni di giurie: novembre 2007
Limiti di età: per le categorie A, B, C, E, compositori di ogni Paese nati dopo il 31 dicembre 1966;
per la categoria D juniores, compositori di ogni Paese nati dopo il 31 dicembre 1977;
per la categoria F, compositori di ogni Paese, senza limiti di età.

6 categorie: Gli strumenti elettronici non sono ammessi. Tutte le copie (10) dovranno essere scritte solo su carta formato A4 (cm 21x29,7)

- Categoria A) Composizione per voci (coro) e/o strumenti solisti e orchestra.
Strumenti solisti: flauto dolce, ottavino, flauto traverso, oboe, corno inglese, clarinetto, fagotto, controfagotto, corno, tromba, trombone, basso tuba, sassofono. Non più di 64 pagine formato A4. Durata minima: 10'. Durata Massima 20'.

- Categoria B) Composizione per musica da camera.
La scelta degli strumenti è libera, da un minimo di 3 a un massimo di 12. Non più di 50 pagine. Durata: tra 10' e 16'.

- Categoria C) Composizione per voce sola o strumento solo.
Strumenti solisti: flauto dolce, ottavino, flauto traverso, oboe, corno inglese, clarinetto, fagotto, controfagotto, corno, tromba, trombone, basso tuba, sassofono. Non più di 14 pagine formato A4. Durata: tra 6' e 10'.

- Categoria D juniores) Composizione per 2 strumenti.
Strumenti: flauto dolce, ottavino, flauto traverso, oboe, corno inglese, clarinetto, fagotto, controfagotto, corno, tromba, trombone, basso tuba, sassofono. Non più di 20 pagine formato A4. Durata: tra 6' e 12'.

- Categoria E) Composizione per coro di voci bianche a cappella o con strumenti (massimo 6).
Non più di 40 pagine formato A4. Durata: tra 7' e 14'.

- Categoria F) "Quello che vorrei comporre" (ad libitum ad esclusione degli strumenti elettronici).
Non più di 52 pagine formato A4. Durata: tra 10' e 18'.

Tassa di iscrizione (con tutte le spese a carico del concorrente): Euro 100,00 netti, per le categorie A, B, C, E, F e di Euro 80,00 netti per la categoria D juniores, effettuato sul conto corrente postale n. 35177005 intestato a: Fondazione Valentino Bucchi, Via Ubaldino Peruzzi, 20, 00139 Roma, oppure tramite vaglia postale nazionale o internazionale, intestato a: Fondazione Valentino Bucchi, Via U. Peruzzi, 20, 00139 Roma. Eccezionalmente, saranno accettati assegni bancari o postali: in questo caso la quota di iscrizione è di Euro 125,00 netti. Tale quota di iscrizione non verrà in alcun caso rimborsata.

Premi: Un 1° premio per ogni categoria (6 categorie) + pubblicazione.
Categoria A: 1° Euro 3.500,00 + pubblicazione;
Categoria B: 1° Euro 2.700,00 + pubblicazione;
Categoria C: 1° Euro 1.800,00 + pubblicazione;
Categoria D juniores: 1° Euro 1.500,00 + pubblicazione;
Categoria E: 1° Euro 2.500,00 + pubblicazione;
Categoria F: 1° Euro 3.000,00 + pubblicazione.

Un secondo premio di Euro 1.600,00 e un terzo premio di Euro 1.000,00


Per l'invio dei bandi di concorso e per altre informazioni:
Fondazione V. Bucchi - Via Ubaldino Peruzzi, 20 - 00139 Roma; tel (0039)0687200121; fax 0687131527; e-mail: bucchi@premiobucchi.it
Data inserimento: 2007-09-18
Data ultima modifica: 2007-09-18

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Tue, 18 Sep 2007 10:13:06 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro