flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Concerto del duo N.Sansone - L.Spreafico

Rassegna "Musica e arte" nell’ambito di Vivimusica
Data23/06/2007
TipoConcerto
IndirizzoChiesa di S. Giorgio - Ore 16.30
CittàMandello del Lario (Lc)
NoteNicola Sansone, gemshorn, flauti dolci rinascimentali
Laura Spreafico, spinetta

Programma


Walther von der Vogelweide (ca. 1170 – ca. 1230): Palästinlied
Cantigas de Santa Maria (sec. XIII): Santa Maria amar
Codice Squarcialupi (sec. XV): Constantia
Anonimo (sec. XV): J’ay pris amours
Pietrequin Bonnel (sec. XV-XVI): Adieu Florens la yolye
Lorenzo de’Medici (1449-1492): Quant’è bella giovinezza
Marco Cara (ca. 1470-1525): Per dolor me bagno el viso:
a) F. Bossinensis, Tenori e contrabbassi intabulati, 1511
b) A. Antico, Frottole intabulate da sonare organi, 1517
Vincenzo Capirola (1474-1548): Balletto da ballar bello
B. Tromboncino (ca. 1470 – ca. 1535): Ave Maria gratia plena con
diminuzioni tratte da
La fontegara di S. Ganassi (1535)
Anonimo (sec. XV): Cui dicesse e non l’amare
Jacob Arcadelt (ca. 1504-1568): Nous voyons
Antonio Gardane (1509-1569): Pass’e mezo nuovo per spinetta
Michele Pesenti (ca. 1475-1521): Integer vitae, con diminuzioni tratte da
La fontegara di S. Ganassi
Orlando di Lasso (1532-1594): O occhi manza mia
Clemens non Papa (ca. 1510 – 1555-’56) Frais et gaillarde con diminuzioni di
G. Bassano (1591)
Pierre Phalèse (ca. 1510-1573): Almande Lorayne
Giorgio Mainerio (ca. 1535-1582): Ballo Francese e saltarello
Fonte notiziaNicola Sansone
Data inserimento: 2007-04-17
Data ultima modifica: 2007-04-17

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Tue, 17 Apr 2007 22:44:09 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro
d>