flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Fairy Consort - 'In tormento sempre vivo' - Musica di Autori Abruzzesi dal XIV al XVII secolo

Data19/11/2006
TipoConcerto
IndirizzoMuseo Archeologico Nazionale Villa Frigerj - Ore 18.00
CittàChieti
NotePaola Incani - soprano
Mariusz Szymanski - baritono, flauti dolci
Luca Dragani - viole da gamba, cromorni, flauti dolci
Luca Matani - violino barocco, viella
Simone Odoardi - flauti dolci
Dana Stancu - violino barocco, ribeca, viella
Roberto Torto - flauti dolci, percussioni
Gianpiero Catelli - spinetta, organo portativo, percussioni

Programma
Introduzione al concerto e note su Edoardo da Ortona
Luca Dragani

A. Zachara da Teramo - Ciaramella m’è dolce
Anonimo XIV sec. - Saltarello III

Aedvardus de Ortona
- In tormento sempre vivo
- Kyrie - Agnus Dei dalla Missa Sine Nomine


La vita e le opere di Serafino Aquilano
Linda Trabucco

Serafino Aquilano - Tu dormi, io veglio - Non te smarrir


La figura di Lupacchino nel panorama dei compositori abruzzesi
Luuigi Di Tullio


Lupacchino dal Vasto
- Stando per meraviglia
- Hor pensat’al mio mal
- Duo XI
- Morte m’ha morto

Carlo Cotumacci - Ligatura


Un abruzzese di successo nel Rinascimento: il canonico Tudino
Marco della Sciucca

Cesare Tudino
- In manus tuas Domine
- Filiae Hierusalem
- Dal giorno ch’io mirai
- Son morto e moro
- O bella sopra tutte
Fonte notiziaLuca Dragani
Data inserimento: 2006-10-12
Data ultima modifica: 2006-10-12

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Thu, 12 Oct 2006 08:05:37 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro