Omaggio a Jacopone da Todi
Ottobre Musicale Francescano |
| Data | 08/10/2006 | | Tipo | Concerto
| | Indirizzo | Chiesa di Santa Lucia - Ore 18.30 | | Città | Vicenza | | Note | Ricorre il 700° anniversario della morte del mistico e poeta francescano, uno dei fondamenti della poesia e del dramma sacro in lingua volgare. La lirica sarà protagonista, poesia in parola e melodia, in un insieme di declamazione e musica. Il coro “I Laudesi”, diretto dal M° Cozza, canterà laude antiche (dal Laudario di Cortona, sec. XIII, e dal laudario Magliabechiano, sec. XIV) e moderne (musicate in stile dell’epoca da Antonio Cozza), che mettono in musica i versi di Jacopone. Accanto al coro, le voci soliste di Mariella Cenere e Maria Bondarenko (soprano), Paola Rossi (contralto) e le voci declamanti di Liliana Boni, Felice Tomba ed Ermanno Caneva. L’accompagnamento è affidato a Massimiliano Raschietti all’organo e clavicembalo, con Martina Dal Lago alle percussioni e Tea Bresan al flauto dolce.
Il programma inizia con la sigla musicale “Il Coprifuoco” (sec. XIV), l’antico canto di Assisi che il coro “I laudesi” di Vicenza ha fatto proprio. Subito dopo segue il Cantico di Frate Sole, di Francesco d’Assisi, esempio eccelso di lauda, musicato da A. Cozza su un “incipit” melodico del sec. XIII.
| | Data inserimento: 2006-09-28 Data ultima modifica: 2006-09-28
| |
|