GIORNATA DI STUDI su Autenticità e Musica Antica
|
| Data | 02/09/2006 | | Tipo | Conferenza
| | Organizzatore | Aliamusica, Associazione laReverdie e Istituzione Casa della Musica | | Indirizzo | CASA DELLA MUSICA - Ore 10 | | Città | PARMA | | Note | ore 10 - apertura dei lavori
MARCO CAPRA, presidente dell’Istituzione Casa della Musica: apertura dei lavori
CLAUDIA E LIVIA CAFFAGNI, ELISABETTA E ELLA DE MIRCOVICH, Ensemble di musica medioevale laReverdie: prolusione
SANDRO BOCCARDI, direttore artistico di “Musica e Poesia a San Maurizio” 1976-2006: Filologia musicale, un'illusione ottica
KLAUS NEUMAN, responsabile del dipartimento di Musica Antica della WDR: Early music and the responsibilty of German public radios
MICHEL BERNSTEIN, produttore casa discografia ARCANA: AUTHENTICITY in Italy from Jacopo da Bologna to Luigi Nono
ore 13 - coffee break
ore 14 - ripresa dei lavori
RICHARD LORBER, produttore radiofonico WDR: Why does a radio station record and present Early music?
PAOLO ZERBINATTI, liutaio - organologo: L'autenticità fra mito, filologia ed estetica
GIACOMO BAROFFIO, professore di storia della musica mediovale: Introdurre alla musica medioevale tra il mito di Silla e l’inesistente di Cariddi
PEDRO MEMELSDORFF, musicista e studioso medievalista: Ad alternatim: musica e musicologia attorno al codex Faenza 117
GUIDO MORINI, musicista compositore: Autenticità "...che ci sia ciascun lo dice/dove sia nessun lo sa..."
| | Fonte notizia | Giovanni Toffano | | Data inserimento: 2006-08-27 Data ultima modifica: 2006-08-27
| |
|