Note | Ensemble Chominciamento di gioia (I)
L’articolato rapporto tra peccato e santità è terreno fertile, di una letteratura musicale di lode, di preghiera, di celebrazione o di ringraziamento da cantare in processione o durante il pellegrinaggio, addirittura da danzare sui sagrati delle chiese durante le ricorrenze religiose, non nel latino ecclesiastico, ma in lingua volgare I brani in programma sono tratti da due laudari della seconda metà del XIII secolo: l’italiano Laudario di Cortona e il codice spagnolo delle Cantigas de Santa Maria.
Antonella Tatulli canto
Elisabetta Di Filippo salterio, campane, percussioni
Olga Ercoli arpe, campane
Luigi Lupo flauti dritti e traversi, cialamello
Luigi Polsini viella, liuti
Gianfranco Russo viella, symphonia
|