Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Peccatori e Santi - L'amor sacro e il sentimento popolare nei laudari italiani e spagnoli del Medioevo

Data04/08/2006
TipoConcerto
OrganizzatoreFestival Musica Cortese
IndirizzoBasilica di Santa Eufemia
CittàGrado (GO)
Webhttp://xoomer.alice.it/giuseppe.cecere6/
NoteEnsemble Chominciamento di gioia (I)

L’articolato rapporto tra peccato e santità è terreno fertile, di una letteratura musicale di lode, di preghiera, di celebrazione o di ringraziamento da cantare in processione o durante il pellegrinaggio, addirittura da danzare sui sagrati delle chiese durante le ricorrenze religiose, non nel latino ecclesiastico, ma in lingua volgare I brani in programma sono tratti da due laudari della seconda metà del XIII secolo: l’italiano Laudario di Cortona e il codice spagnolo delle Cantigas de Santa Maria.



Antonella Tatulli canto

Elisabetta Di Filippo salterio, campane, percussioni

Olga Ercoli arpe, campane

Luigi Lupo flauti dritti e traversi, cialamello

Luigi Polsini viella, liuti

Gianfranco Russo viella, symphonia

Data inserimento: 2006-06-29
Data ultima modifica: 2006-06-29

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Thu, 29 Jun 2006 16:04:43 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro