Note | Les goûts réunis ( JP,D,I)
Il sapore di due culture, nella loro profonda diversità, letto attraverso le forme della musica antica e di quella di tradizione. Dove il repertorio d’insieme del pieno barocco occidentale si alterna ad un repertorio solista ,di difficile datazione , legato alla tradizionale oralità della cultura musicale giapponese , uniti però dalla comune radice fisica del suono , quella dello strumento a fiato più antico e del mondo: il flauto.
Yoshikazu Tamura: flauto dolce, shino-bue (flauto traverso giapponese in bambù)
Giovanni Toffano: flauto dolce
Christian Zimmermann: liuto barocco, chitarra barocca |