| | Riflessioni di passaggio sull’antico cimitero ebraico di Topolò
Per voce narrante, due soprani, quartetto di flauti e glockenspiel |
| Data | 15/07/2006 | | Tipo | Concerto
| | Organizzatore | Associazione Culturale Topolò - Topoluove | | Indirizzo | Topolò | | Città | Grimacco (UD) | | Web | http://www.stazioneditopolo.it/progetti/casalisommacal.htm | | Note | In un campo poco distante l’abitato di Topolò, la casuale scoperta dei resti del cimitero ebraico, appartenente all’antica comunità sefardita. E’ questo lo spunto per una riflessione sulla morte come testimonianza della vita, sul sogno di immortalità che ogni essere umano porta con sè. Un breve monologo al lume di candele, per superare il disagio di un luogo, per affrontare la paura di abbandonare il rifugio sicuro del quotidiano, quando a mutare siamo noi insieme alla storia e il senso di appartenenza che abbiamo sviluppato intorno al nostro mondo comincia a perdere di valore. Nella notte di Topolò, luogo di partenze e di arrivi da migliaia di anni, una canzone in Yiddish per le pietre dell’antico cimitero ebraico, il suono dei flauti e delle voci per segnare il tempo, per ricordare ai vivi l’inarrestabile fluire del presente. Nella notte di Topolò, luogo di passaggio delle genti da migliaia di anni, il visitatore è preso per mano, accompagnato in un vagabondaggio sulle rovine di un cimitero abbandonato che è insieme topos letterario e filosofico e spazio di quei vivi, che siamo noi e quanti portiamo costantemente (e talvolta inconsapevolmente) dentro di noi.
Testi e liriche: Davide Casali
Musiche: Matteo Sommacal
Quartetto di flauti: Emanuele Verdecchia (dir.), Matteo Sommacal, Antonio Lorenzoni, Luca Scarpa
Soprani: Mira Fabjan e Paola Camber
Davide Casali e Matteo Sommacal, musicisti, compositori, leader di ensemble, studioso di tradizioni ebraiche (l’uno) e di fisica-matematica (l’altro), divisi tra Roma, Trieste, Boston e Parigi, sono al loro primo progetto in collaborazione a Topolò.
| | Fonte notizia | Emanuele Verdecchia | | Data inserimento: 2006-06-26 Data ultima modifica: 2006-06-26
| |
|