| ![Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD](imgs/nifd_small.jpg) | Il flauto diritto nella musica rinascimentale e barocca
I “MAGGI” FIORENTINI |
![](imgs/rightnav-break.gif) | Data | 01/07/2006 | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Tipo | Concerto
| ![](imgs/rightnav-break.gif) | Indirizzo | Giardino Bardini - Ore 18.00 | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Città | Firenze | ![](imgs/rightnav-break.gif) | Note | La tradizione in musica al Giardino Bardini. Dal 6 maggio al 29 luglio 2006, tutti i venerdì e sabato alle ore 18,00, presso la Limonaia del Giardino Bardini vengono offerti ai visitatori dei brevi concerti concepiti come un omaggio alla tradizione fiorentina dei Maggi. Il ciclo di concerti, promosso dall’Assessorato alla Valorizzazione delle Feste e Tradizioni Popolari del Comune di Firenze in collaborazione con la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, è curato dal Direttore Artistico M° Lucia Baldacci e dalla Prof. Anita Valentini
--
Anonimo (sec. XV)
Ecco il Messia
J. B. Loeillet (1688-1750)
Sonata, Op. 1 n. 3
Allemande, Sarabande, Corrente
Flauto barocco: Isabella Södergren
Clavicembalo: Lucia Baldacci
| ![](imgs/rightnav-break.gif) | Data inserimento: 2006-06-18 Data ultima modifica: 2006-06-18
| ![](imgs/rightnav-break.gif) |
|