flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Laboratorio per l'Opera e la Musica Barocca 2006

Data Inizio14/06/2006
Data Fine18/06/2006
TipoCorso
OrganizzatoreAssociazione Musicale L'Arte dei Suoni
CittàBazzano (BO)
Webhttp://www.artedeisuoni.org/
NoteI corsi sono finalizzati allo studio ed alla realizzazione dell’Opera "Dido and Aeneas" di H. Purcell.

Il programma verrà eseguito nell’ambito della XX edizione della rassegna Corti, Chiese e Cortili e della edizione 2006 di Emilia Romagna Festival.

Le attività, che si svolgeranno presso la suggestiva Rocca Bentivolesca di Bazzano(BO) impreziosita dagli ultimi restauri, sono rivolte a cantanti e strumentisti, che si propongono di approfondire lo studio e della musica vocale e strumentale antica e del repertorio operistico barocco secondo prassi esecutive basate su criteri interpretativi filologici, sotto la guida di insegnanti noti per levatura artistica e competenza specifica.

Informazioni e iscrizioni
Associazione musicale: l’Arte dei Suoni
tel. 051-836445, fax 051-836426
Via Contessa Matilde, 10 – 40053 Bazzano,BOLOGNA
WEB: http://www.artesuoni.org
e-mail:artesuoni@comune.bazzano.it

Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 30 Aprile 2006


Canto barocco (Gloria Banditelli)
Violino barocco e Viola barocca (Luca Ronconi)
Violoncello barocco (Mauro Valli)
Violone barocco (Paolo Zuccheri)
Clavicembalo-Basso continuo (Miranda Aureli)
Oboe barocco/Flauto dolce (Paolo Faldi)
Ensemble vocale-strumentale (Paolo Faldi)
Data inserimento: 2006-03-02
Data ultima modifica: 2006-03-02

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Thu, 02 Mar 2006 08:01:59 +0100
© 2004-2009 Gianluca Barbaro
>