flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Divertimento Barocco Teatino - Concerto

Data27/12/2005
TipoConcerto
IndirizzoChiesa di S. Domenico - Ore 17.30
CittàChieti
NotePROGRAMMA
____________________________


Robert Woodcock Concerto in Sol maggiore
2 flauti dolci soprano, archi e b.c.
(allegro – largo – allegro)
L. Dragani, R. Torto, flauti dolci

Marc-Antoine Charpentier Salve Puerule
3 v.m., archi e b.c.

Johann Pachelbel Canone in Re maggiore
3 violini e b.c.
C. Zuccarini, D. Stancu, L. Matani,
violini

Antonio Vivaldi Concerto in Sol maggiore
violino, archi e b.c.
dall’Estro Armonico
(allegro – grave – presto)
L. Matani, violino

Laudate Dominum
4 v.m., archi e b.c.

Credo in mi minore
4 v.m., archi e b.c.
(Credo – Et incarnatus – Crucifixus – Et resurrexit)

DIVERTIMENTO BAROCCO TEATINO

PAOLA INCANI - soprano
GIANNA CABRIOLU - mezzosoprano
MAURIZIO GAROFALO - tenore
MARIUSZ SZYMANSKI - baritono
LUCA MATANI - violino barocco
CINZIA ZUCCARINI - violino barocco
DANA STANCU - violino barocco
STEFANIA DI BIASE - viola barocca
AMEDEO GRAZIA - viola barocca
GRAZIANO NORI - violoncello barocco
GIANCARLO DE FRENZA - violone
ROBERTO TORTO - flauto dolce
LUCA DRAGANI - flauto dolce
ALFONSO PATRIARCA - fagotto barocco
GIANPIERO CATELLI - organo
LUCIANO D’ORAZIO - clavicembalo

Direttore
LUCA DRAGANI

Fonte notiziaLuca Dragani
Data inserimento: 2005-12-18
Data ultima modifica: 2005-12-20

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Tue, 20 Dec 2005 08:21:06 +0100
© 2004-2009 Gianluca Barbaro
ont>