flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Nuova versione italiana delle diteggiature interattive

Data15/09/2004
TipoNuova Pubblicazione
ReferenteWinfried Bauer
Webhttp://www.recorder-fingerings.com/it/
NoteDa Paolo Faeti:

"Qualche tempo fa ho intrapreso, su richiesta di Winfried Bauer, la traduzione italiana del suo sito di diteggiature interattive per flauto dolce.
La traduzione è ora pronta, ed è on-line all' URL :

http://www.recorder-fingerings.com/it/

(Per avere le pagine in Italiano, si deve ovviamente cliccare sulla
nostra bandierina nella pagina iniziale...)

Il sito ha anche una versione Inglese, una Tedesca, ed una Olandese.
Verrà aggiunta prossimamente anche una edizione in Spagnolo.
Nelle versione Inglese e Tedesca è stato inoltre implementato un servizio on-line di stampa delle diteggiature, che è molto comodo, e permette di avere gratuitamente ed in pochi istanti le tavole di diteggiature prescelte sulla propria stampante.

In questi giorni sto traducendo le didascalie italiane per il processore di stampa, e questo lo renderà ben presto disponibile anche per la versione Italiana.

Io penso che Winfried Bauer abbia realizzato una opera veramente meritoria.

Se è vero infatti che tutti conosciamo le posizioni più comuni dei flauti dolci che suoniamo, quelle alternative, e soprattutto quelle per i trilli sono spesso una sorgente di grattacapi.

Tutte queste posizioni sono ampiamente documentate, e facilmente consultabili mediante un semplicissimo meccanismo interattivo, che (per quelli che sono interessati all' aspetto informatico) è stato implementato attraverso Javascript .

Molto utili possono inoltre essere le tavole delle posizioni dei flauti dolci Rinascimentali, e di quelli un po' speciali, come i flauti dal basso al contrabbasso, nonchè di quelli funzionanti mediante Armonici Naturali, ovvero per sola superinsufflazione (overblowing per gli Inglesi ) .

Con l'augurio che questo lavoro dell'amico Winfried Bauer possa esservi utile, e che lo sforzo congiunto dell'Autore e di tutti noi traduttori renda più facile l' apprendimento del flauto dolce, ed i contatti fra gli amatori di tutto il mondo."
Fonte notiziaPaolo Faeti
Data inserimento: 2004-09-01
Data ultima modifica: 2004-09-01

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Mon, 18 Oct 2004 13:14:51 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro