flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
CORSO DI FLAUTO DOLCE

"Consort" - Musica per ensemble di flauti dal Rinascimento ad oggi
Data Inizio24/09/2004
Data Fine26/09/2004
TipoCorso
OrganizzatoreCentro Bibliografico e di Cultura Musicale “Simone Molinaro”
CittàS. Salvatore dei Fieschi (GE)
ReferenteDaniele Bragetti e Seiko Tanaka
Emaildbragett@tin.it
NoteCentro Bibliografico e di Cultura Musicale
“Simone Molinaro”
 
CORSO DI FLAUTO DOLCE
 
 “Consort”
Musica per ensemble di flauti dal Rinascimento ad oggi
 
25, 26, 27 Giugno 2004
 
24, 25, 26 Settembre 2004

 
S. Salvatore dei Fieschi (GE)
 

Docenti:  Daniele Bragetti  e Seiko Tanaka
 
 

Il corso, aperto a flautisti di ogni livello, sarà dedicato alla musica per consort di flauti del rinascimento e del ‘900; ampio spazio verrà dedicato alla lettura da notazione originale e alla tecnica di ensemble.
Orario:                                       
Mattino            9.30 - 13
Pomeriggio      14.30 - 16
           
Q. di iscrizione:  € 20 *
Q. di frequenza: € 95 **   (un fine settimana)  
                          € 170**   (95+75, due fine settimana)
             
*    Gli associati al Centro Bibliografico “S. Molinaro  sono esentati dal pagamento della quota di iscrizione. 
**  Comprensiva di materiale
 
 
Il corso verrà effettuato con un minimo di 6 partecipanti.
I corsisti sono pregati di portare possibilmente diversi strumenti di varie taglie (e comunque un contralto in fa), tutti con la=440 Hz, e un leggio.
La scheda di iscrizione dovrà pervenire all’indirizzo sotto indicato entro il 12 giugno (primo fine settimana) ed il 10 settembre (secondo fine settimana); il pagamento verrà effettuato il primo giorno del corso.
A richiesta verranno fornite informazioni relative alle strutture alberghiere presenti nella zona; possiamo comunque segnalare:
 
·        Ristorante Pensione Batesto, via Divisione Coduri, 92, S. Salvatore dei Fieschi, tel. 0185/380070
 
 S. Salvatore dei Fieschi è raggiungibile:
·        In automobile (Autostrada Genova-Livorno, uscita Lavagna)
·        Con i mezzi pubblici (linea ferroviaria Genova-La Spezia, fermata Chiavari o Lavagna), poi autobus N° 3 oppure 31.
 

Modalità di iscrizione: 

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 12 giugno (primo fine settimana) ed il 10 settembre (secondo fine settimana) al seguente indirizzo:
Daniele Bragetti
Via Borsieri, 25
20159 Milano
Tel. e fax: 02/6889665
E–mail: dbragett@tin.it
 
 
 
Si prega di indicare:
1. Nome
2. Indirizzo (con numero di telefono ed indirizzo e-mail)
3. Eventuali proposte per il corso
Per i nuovi iscritti  inoltre:
1. Età
2. Studi musicali effettuati
3. Strumenti suonati


CURRICULA VITARUM 

Daniele BRAGETTI: Ha studiato flauto dolce presso la Scuola Civica di Musica di Milano sotto la guida di N. Stern, diplomandosi nel 1985. Si è poi perfezionato  con K. Boeke e presso lo “Sweelinck Conservatorium” di Amsterdam con M. Miessen e J. van Wingerden, conseguendo il diploma nel  1991. Da alcuni anni svolge attività concertistica in Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Germania e  Giappone.  E’ docente di flauto dolce  presso la Sezione di Musica Antica della Scuola Musicale di Milano e presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano (ex Scuola Civica); da alcuni anni svolge intensa attività didattica presso lo Studio Fontegara di Tokyo e il Progetto Luna Nuova di Milano.  

 
Seiko TANAKA: Ha studiato flauto dolce presso l’Università “Ueno Gakuen” di Tokyo con I. Tada e S. Hirao, laureandosi nel 1986; si è poi perfezionata presso lo “Sweelinck Conservatorium” di Amsterdam con W. van Hauwe, conseguendo il Diploma di Insegnante nel 1991 e il Diploma di Concertista nel 1993.
Da alcuni anni svolge intensa attività concertistica in Belgio, Paesi Bassi, Italia, Svizzera e Giappone.
 Dal 1994 al 1997 è stata docente presso l’Università “Ueno Gakuen” di Tokyo, dal 1997 al 2002 presso il Civico Liceo Musicale di Varese.
Ha pubblicato il volume “Tonguing for recorder players” per la Entrée di Tokyo.
Attualmente è insegnante di flauto dolce presso la Scuola Musicale di Milano e lo Studio Fontegara di Tokyo.

 
Fonte notiziaDaniele Bragetti
Data inserimento: 2004-09-01
Data ultima modifica: 2004-09-01

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Mon, 18 Oct 2004 13:14:45 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro