Cooperativa "Liviabella"
via dei Velini, 221 - 62100 Macerata (Italia)
e-mail: liviabella@libero.it
Tel. 0733.232995
Agli uditori è richiesta la domanda di iscrizione (senza termine di scadenza) ed il versamento della relativa quota. Le domande inviate in ritardo saranno accettate solo con riserva (considerando i posti ancora disponibili alla data d'arrivo dell'iscrizione).
L'ingresso ai Seminari sarà consentito previa presentazione di apposita tessera personale rilasciata dalla Segreteria. È indispensabile pertanto che l'allievo spedisca anche una sua fotografia recente.
Le domande dovranno pervenire corredate da autocertificazione dei titoli di studio e da un breve curriculum.
La quota di iscrizione è di EURO 30 da versare tramite:
- vaglia postale all'indirizzo suindicato
- bonifico sul conto corrente bancario IT 19 + cin J abi 08491 cab 68879 cc 000010154172
A tutti gli allievi verrà rilasciato un attestato di frequenza. Tutti i partecipanti dovranno provvedere obbligatoriamente agli accessori musicali necessari (metronomi, leggii). Sarà disponibile un pianoforte da studio ogni tre allievi. Per gli allievi più meritevoli (su segnalazione dei docenti) ci sarà la possibilità di esibirsi in concerti organizzati dalla Cooperativa Musicale Liviabella.
Per vitto e alloggio è prevista una convenzione con l'Istituto Tecnico Agrario dove si effettueranno le lezioni e sarà possibile studiare. Per usufruire dell'alloggio occorre prenotarsi obbligatoriamente barrando l'apposita casella; verranno accettate le prenotazioni fino a esaurimento dei posti.
Per informazione altri alloggi tel. 0733 234807 (APT).
ELENCO DEI SEMIMARI
[...]
Daniele Salvatore flauto dolce, consort di flauti,
elementi di contrappunto storico e musica figurata
Dante Bernardi fagotto barocco, dulciane,
bombarde, cornamuse
Corso di musica medioevale, rinascimentale, barocca
dal 25 al 30 luglio
solisti EURO 150
in formazione EURO 60
[...]
Per informazioni
Cooperativa "Liviabella"
Segreteria Seminari Musicali Internazionali
Via dei Velini, 221 - 62100 Macerata (Italia)
Tel. (+39) 0733 232995 e-mail: liviabella@libero.it
a cura della Scuola di Musica Liviabella
con il patrocinio di
Regione Marche
Consiglio regionale
Provincia di Macerata
Assessorato alla cultura
Comune di Macerata
Assessorato alla cultura ![](imgs/rightnav-break.gif) |
Fonte notizia | AmadeusOnLine |
![](imgs/rightnav-break.gif) |
Data inserimento: 2005-05-27 Data ultima modifica: 2005-05-27
|
![](imgs/rightnav-break.gif) |
[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]
La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce. Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere. Ultimo aggiornamento: Fri, 27 May 2005 09:47:33 +0200 © 2004-2009 Gianluca Barbaro
|