flautodolce.it - il flauto dolce visto da vicino

Notizie Italiane sul Flauto Dolce - NIFD
Il Sottobosco -CD

Viaggi fantastici in cinque secoli di musica
Data29/04/2005
TipoNuova Pubblicazione
CittàBergamo
Webhttp://www.ilseme.it/africa/cd.html
NoteAlberto Bonacina: flauti dolci (bottiglie, oggetti sonori)
Mauro Salera: flauti dolci (bottiglie, piccole percussioni, richiami)
Giovanni Perico: flauto traverso (flauto dolce, percussioni, richiami)
Marco Ambrosini: oboe (percussioni, glockenspiel)
Ugo Gelmi: fagotto (percussioni)
Alessio Scaravaggi: violoncello (fischietto)
Daniele Parolin: chitarra e buzuki


1. UNGARESCA (A. Bonacina, da un anonimo del XVI sec.)
2. LA FOLIA (A. Bonacina, variazioni su un antico tema)
3. QUAND LI BERGÈ (noel ad Avignon, anonimo del XVI secolo)
4. L'ALLODOLA (Dinicu, XIX secolo)
5. GREENSLEEVES (A. Bonacina)
6. DAPHNE (Anonimo del XVII sec. e J. van Eyck, 1646)
7. JAZZ BAROCCO (A. Vivaldi - arr. A.Bonacina)
8. SUITE DI BRANLE (anonimo francese del XVI secolo)
9. TIGER RAG (Tradizionale dixieland)
10. LULLABY OF BIRDLAND (G. Shearing - arr. A. Bonacina)
11. ARRANGEMENTS (K. Serocki, XX secolo)
12. ELVILLANO (anonimo del XVI secolo)
13. METAMORFOSI DI UN'ANTICA DANZA (A. Bonacina)
14. TORNADO IN RE (A. Bonacina, omaggio a Frank Zappa)


Prodotto da Chiama l'Africa a sostegno del progetto "Adotta un maestro"
C/o cooperativa Il Seme, via Bellini 1, 24129 Bergamo, tel. 035 252032

Fonte notiziaNicola Sansone
Data inserimento: 2005-04-29
Data ultima modifica: 2005-04-29

[Home] [Archivio Notizie] [dolceBlog]

La pubblicazione di notizie e link è gratuita, purché riguardino il flauto dolce.
Le informazioni contenute in questa pagina sono state segnalate da terzi e potrebbero essere non accurate o veritiere.
Ultimo aggiornamento: Fri, 29 Apr 2005 12:16:45 +0200
© 2004-2009 Gianluca Barbaro