Note | Concerto Italiano Rinaldo Alessandrini
Gabriele Cassone tromba Dileno Baldin, Ermes Pecchenini corni Laura Pontecorvo traverso Maria De Martini, Pietro Meldolesi flauti Andrea Mion, Marco Cera, Emiliano Rodolfi oboi Alberto Guerra fagotto Francesca Vicari violino piccolo Francesca Vicari, Antonio De Secondi, Mauro Lopes Ferrieri violini Ettore Belli, Franco Galletto, Gabriele Spadino viole Diego Roncalli, Rodney Prada viole da gamba Luca Peverini, Diego Roncalli, Matteo Scarpelli violoncelli Andrea De Carlo violone Rinaldo Alessandrini clavicembalo
Johann Sebastian Bach (1685-1750) |
Six Concerts Avec plusieurs Instruments Dediées A Son Altesse Royalle Monseigneur Cretien Louis Marggraf de Brandenbourg
Concerto 1mo. à 2 Corni di Caccia, 3 Hautb: è Bassono, Violino Piccolo concertato, 2 violini, una Viola è Violoncello, col Basso Continuo (Concerto Brandeburghese n. 1 in fa maggiore, BWV 1046)
Concerto 2do. à 1 Tromba, 1 Fiauto, 1 Hautbois, 1 Violino, concertati, è 2 Violini, 1 Viola è Violone in Ripieno col Violoncello è Basso per il Cembalo
(Concerto Brandeburghese n. 2 in fa maggiore, BWV 1047)
Concerto 3to. a tre Violini, tre Viole, è tre Violoncelli, col Basso per il Cembalo (Concerto Brandeburghese n. 3 in sol maggiore, BWV 1048)
Concerto 4to. a Violino Principale, due Fiauti d’Echo, due Violini, una Viola è Violone in Ripieno, Violoncello è Continuo (Concerto Brandeburghese n. 4 in sol maggiore, BWV 1049)
Concerto 5to. a une Traversiere, une Violino principale, une Violino è una Viola in ripieno, Violoncello, Violone è Cembalo concertato (Concerto Brandeburghese n. 5 in re maggiore, BWV 1050)
Concerto 6to. a due Viole da Braccio, due Viole da Gamba, Violoncello è Cembalo (Concerto Brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore, BWV 1051)
|
(Programma tratto da http://www.teatromonfalcone.it/) |