Frottola di ANDREA ANTICO DA MONTONA - Prendi l' arme ho fiero amore
Danza di ANONIMO - Petite Riense
Frottola di BARTOLOMEO TROMBONCINO - Gli è pur cocente
Frottola di MARCHETTO CARA - Mentre io vò per questi boschi
Frottola su testo di GALEOTTO DEL CARRETTO - Crudel fuggi se sai
Danza di GIORGIO MAINERIO - La Parma
Frottola di DON FILIPPO DA LAURANA - Se m'è grato il tuo tornare
Frottola di BARTOLOMEO TROMBONCINO - Su, su leva alza le ciglia
Danze di GIORGIO MAINERIO - Ungaresca e Saltarello
TARQUINIO MERULA - Sentirete una canzonetta
Danza di MICHAEL PRAETORIUS - La Volta
TARQUINIO MERULA - Folle è ben che si crede
Danza di MARCO FABRIZIO CAROSO - Il Canario
Mascherata di GABRIELLO PULITI - Soldati svaligiati
Madrigale di CLAUDIO MONTEVERDI - Si dolce il tormento che mi rapì
Danza di THYLMAN SUSATO - Moresca
Musici della Serenissima vogliono essere eredi diretti e continuatori della splendida tradizione che fa di Venezia una delle capitali europee della musica fin dal 1400, riproponendo le musiche vocali e strumentali. I componenti sono tra i migliori specialisti a livello nazionale e la loro ricerca concilia l'accuratezza e la precisione della ricostruzione filologica degli strumenti impiegati e dei testi adottati, con esattezza stilistica frutto di anni di studio e approfondimenti.
I Musici sono:Alessandra Cossi ( canto e percussioni),Fabio Accurso( liuto, arciliuto, chitarra rinascimentale), Stefano Casaccia (flauti diritti, cornamusa, corno di camoscio), Giuseppe Paolo Cecere ( canto, viella, ghironda, viola da brazzo) e Claudio Gasparoni (viola da gamba).